Arrampicata su ghiaccio - CASCATE DEL RIFUGIO SCARFIOTTI
La conca del rifugio Scarfiotti, 2.179 m, posto magico di rara bellezza soprattutto d’inverno, è dominata dal cascatone, che, per la portata d’acqua, non gela mai completamente, ma forma una colata di ghiaccio, di circa 100/120 metri, con varie possibilità di salita di diverse difficoltà. A sinistra del cascatone si formano, a seconda delle condizioni climatiche, varie piccole goulotte verticali, alte una cinquantina di metri, su cui è difficile dare notizie precise, stante la variabilità delle condizioni che favoriscono la loro formazione. Si tratta, comunque, di un ambiente particolare e selvaggio che vale una visita, in particolare ad inizio stagione, quando l’innevamento è ancora scarso ma il freddo ha già formato le cascate. Per arrivare allo Scarfiotti percorrere la strada del Sommeiller fino dove la neve lo permette (attenzione al ghiaccio) e poi proseguire a piedi. La discesa dalle cascate più piccole si fa in doppia utilizzando gli alberi, a monte delle stesse, come ancoraggi. Usciti dal cascatone, risalire la sponda sinistra, orografica, del rio fino a raggiungere al strada del Sommeiller per scendere, facilmente, al rifugio.